
Dal mondo
Sudan e la guerra dimenticata
Dal 15 aprile si sta consumando una guerra fratricida in larga parte dimenticata dall'opinione pubblica. Ora i primi spiragli di una opposizione popolare alla guerra che sta mettendo in pericolo tutta la popolazione, anche i bambini - La RASSEGNA STAMPA

Disarmo
Uscire dalla follia della guerra
Pugliese per comune-info si interroga su come siamo arrivati a ritenere la guerra un dato permanente del nostro tempo e cosa possiamo fare per spezzare le catene della violenza e del riarmo. Associazione EMERGENCY invece ci offre un corto che…

Disarmo
Presidio in piazza Garibaldi per chiedere il cessate il fuoco immediato a Gaza
Moltissime associazioni e cittadini della nostra città hanno partecipato ad un presidio per mandare uniti un messaggio di Pace, Giustizia per i popoli oppressi, rispetto della vita umana e chiedere un cessate il fuoco da entrambe le parti.

Festival della Pace 2023
«Assange e' il capro espiatorio per chi vuole attaccare il diritto di informazione»
La prima giornata di Festival della Pace si è aperta con due conferenze per sostenere la liberazione di Julian Assange, perseguitato da vari stati per il suo lavoro di giornalista d'inchiesta. Presenti come relatori Riccardo Noury, portavoce di…

Dal mondo
Medio Oriente, le radici del conflitto
Un quadro lucido sul conflitto Israele-Palestina e sulle radici dell'escalation degli ultimi giorni, grazie all'intervento di fondatrice di AssoPace Palestina e vicepresidente del Parlamento europeo, Luisa Morgantini - La RASSEGNA STAMPA

Disarmo
Presentato un esposto-denuncia per chiedere alla Magistratura di verificare la liceita' della presenza di armi nucleari sul territorio italiano
A seguito delle firme degli appelli contro le armi nucleari e per la ratifica del Trattato Onu di proibizione, vari esponenti della società italiana hanno firmato un esposto-denuncia, depositato il 2 ottobre 2023 presso il Tribunale di Roma - La…

Festival della Pace 2023
Festival della Pace 2023
Casa della Pace e Comune di Parma, con la collaborazione di Rete Italiana Pace e Disarmo, hanno presentato ieri in una conferenza stampa la seconda edizione del Festival della Pace. Dal 9 ottobre al 7 dicembre. Venti appuntamenti per affermare e…

Accoglienza
Il sistema di accoglienza in Italia funziona?
Il Governo Meloni ha fatto tante promosse elettorali, ma come funziona davvero il sistema italiano di accoglienza? Sa far fronte ai continui sbarchi, tra decreti emergenziali, rimpatri ed espulsioni? Diamo uno sguardo alle ultime notizie su come…

Buone nuove
Il coraggio della pace. Disarma
A Firenze il 23 e 24 settembre una bella occasione per la costruzione di un momento dedicato alla pace e al disarmo in una giornata di approfondimento sulla guerra in Ucraina e contro la militarizzazione in Europa.

I Giovani per la Pace
progetti in Comune. Idee, esperienze, energie per le Scuole di Parma
Il Comune di Parma in collaborazione con le associazione del territorio tra cui Casa della Pace ha creato un catalogo digitale che, per la prima volta, riunisce proposte progettuali riservate alle scuole per la fascia 0-18 anni.