Festival della Pace 2025 - URLO DELL'UMANITA'
Inizia l'edizione 2025, con concerti, spettacoli, film, convegni e dibattiti. L'urlo dell'umanità si sta alzando, un urlo di dolore ma anche un urlo di ripudio di tutte le guerre!
Scopri gli eventi!
Ora e sempre nonviolenza
A 50 anni dalle legge 772, vogliamo ripercorrere insieme le scelte di obiezione di coscienza e nonviolenza di tanti/e giovani della nostra provincia, per tracciare le esperienze personali in un percorso collettivo
Inviaci il tuo contributo!
RICONOSCERE LO STATO DI PALESTINA
Sempre più Consigli Comunali come quelli di Firenze e Fidenza stanno riconoscendo lo Stato di Palestina e ponendosi l'obiettivo di impiegare tutti gli strumenti politici e diplomatici per fermare la guerra
Le nostre campagne!Le nostre INIZIATIVE
Il nostro impegno per dare concretezza alle idee in cui crediamo.
La pace a parole mie
I giovani descrivono la pace tramite citazioni, scritti, disegni ed esperienze
Progetto di Casa della Pace "La pace parte da me", anno scolastico 2023/24
Oggi, tutti noi, con la nostra presenza qui e con le celebrazioni in altre parti del nostro paese e del mondo, conferiamo gloria alla neonata speranza di libertà. Siamo appena usciti dall’esperienza di una catastrofe straordinaria dell’uomo sull’uomo durata troppo a lungo, oggi qui deve nascere una società a cui tutta l’umanità guarderà e questo ci renderà orgogliosi - NELSON MANDELA
Classe Seconda Media - Istituto Comprensivo Statale G. Ferrari, Parma
We shall overcome, I do believe We shall overcome, some day. We'll walk hand in hand, some day. We shall live in peace, some day. We shall all be free, some day. We are not afraid, today. Oh, deep in my heart I do believe We shall overcome, some day - JOAN BAEZ
Classe Seconda Media - Istituto Comprensivo Statale G. Ferrari, Parma
News
Dal mondo
Global March to Gaza
Dal 12 al 20 giugno contro il Genocidio palestinese. Global March To Gaza ha aggregato ben 54 nazioni, cittadini di tutto il mondo marceranno solo per ridare voce ad un popolo rinchiuso in un incubo da troppo tempo. Abbiamo aderito e continueremo…
I Giovani per la Pace
Campo Pace
Un campo estivo residenziale rivolto ai ragazzi dai 15 ai 19 anni organizzato insieme a Fondazione PerugiAssisi e grazie alla collaborazione di CSVEmilia. 4 giorni ad Assisi, con giovani provenienti da tutta Italia, per diventare costruttori e…
Eventi
Festival della Pace
L’ONU e la tutela del diritto alla pace
Ci interrogheremo sul ruolo dell’Onu e della cooperazione internazionale in un mondo in costante cambiamento con Maria Mercedes Rossi, Rappresentante della Comunità Papa Giovanni XXIII presso le Nazioni Unite e Francesco Vignarca, Rete Italiana Pace e Disarmo. Modera Luciano Ardesi, Missione Oggi.
Festival della Pace
Souvenirs of war
Proiezione del film “Souvenirs of War” di Georg Zeller (2023). Il documentario ci accompagnerà in un viaggio saggistico in Bosnia, a trent’anni dall'ultimo conflitto armato in Europa. Ci metterà di fronte alla domanda: Quando finisce davvero una guerra? In sala sarà presente il regista e Giorgio Fruscione, analista politico ISPI