
Festival della Pace 2023
Sta per iniziare la seconda edizione del Festival della Pace organizzato in collaborazione con Comune di Parma e Rete Italiana Pace e Disarmo. Venti appuntamenti per affermare e approfondire il tema della Pace.
Scopri il programma!
Pace significa diritti
Liberta' di stampa, di informazione e di pensiero
Julian Assange è un giornalista, programmatore e attivista, noto per la sua collaborazione a WikiLeaks. Per il suo lavoro è in pericolo per un mandato d'arresto in Usa.
Approfondisci la sua storia!
Cittadinanza italiana per i bambini nati o cresciuti in Italia
Nel nostro Paese ci sono bambini e adolescenti "italiani" di fatto ma non di diritto. Anche se nati o arrivati in Italia da piccolissimi e vissuti sempre qui. 870.000 alunni senza cittadinanza. È il momento di riconoscere i loro diritti!
Partecipa anche tu!
Presidio per la proibizione delle armi nucleari
Ricordando Hiroshima e Nagasaki, presidio in piazza Garibaldi. I rintocchi della campana del Palazzo del Governatore ricordano i 42 secondi della discesa della bomba atomica e l'esplosione, avvenuta alle ore 8,14’ del mattino.
La nostra iniziativa!Le nostre INIZIATIVE
Il nostro impegno per dare concretezza alle idee in cui crediamo.
La pace a parole mie
Studenti delle superiori descrivono la pace tramite libri, film, canzoni, arte ed esperienze

Film e Libro "STORIA DI UNA LADRA DI LIBRI". Il tema principale della storia dell'adolescente Liesel è la necessità di difendere la cultura, sensibilizzare la gente ai pericoli dell’autoritarismo e del fascismo e incoraggiare la pace e l’umanità. Una volta Hitler si vantò: “Voglio una gioventù brutale, dominatrice, impavida, crudele. La gioventù deve essere tutto questo. Deve sopportare il dolore. Non deve avere nulla di debole e gentile...” Il film sostiene la pace ed è contro la guerra. Il suo messaggio è che la cultura è l’antidoto alla concezione selvaggia di Hitler.
La pace raccontata da Cori Alia

Canzone "BLOWIN' IN THE WIND" di BOB DYLAN. La canzone, dall'album The Freewheelin del 1963, è diventato un inno per la pace, una protesta per quanto riguarda i diritti civili, la discriminazione e un’aria di guerra straziante del tempo e che in realtà c’è tutt’ora. Tra l’altro Bob Dylan è stato una delle voci più critiche contro la guerra nel Vietnam e contro tutti i conflitti motivo delle sue canzoni. L'autore durante la canzone ci fa capire che la risposta a tutte le sue domande è già li, nel vento, simbolo di cambiamento. Se uno ha gli occhi per vederlo, può capire qual è il bisogno del momento. Il silenzio è il peggior nemico dell'umanità.
La pace raccontata da Ammari Jasmine
News

Festival della Pace
Festival della Pace 2023
Casa della Pace e Comune di Parma, con la collaborazione di Rete Italiana Pace e Disarmo, hanno presentato ieri in una conferenza stampa la seconda edizione del Festival della Pace. Dal 9 ottobre al 7 dicembre. Venti appuntamenti per affermare e…

Accoglienza
Il sistema di accoglienza in Italia funziona?
Il Governo Meloni ha fatto tante promosse elettorali, ma come funziona davvero il sistema italiano di accoglienza? Sa far fronte ai continui sbarchi, tra decreti emergenziali, rimpatri ed espulsioni? Diamo uno sguardo alle ultime notizie su come…
Eventi

In Italia
La via maestra. Insieme per la Costituzione
Organizzata dalla CGIL insieme a più di 100 associazioni, reti e realtà della società civile, la mobilitazione rivendica la difesa della nostra Costituzione e dei diritti fondamentali che sancisce.

Disarmo
Difendere la legge 185/90 vuol dire applicare la Costituzione
Conferenza stampa promossa da Acli, Comunità Papa Giovanni XXIII, Pax Cristi Italia, Glam Federazione Chiese Evangeliche, Movimento dei Focolari Italia per mettere al centro la persona e il ripudio della guerra fondamentali nella nostra costituzione e non modificare la legge che pone limiti all'export di armi.
