Iniziative

Obiettivi fondanti di Casa della Pace sono
la promozione della nonviolenza come metodo di soluzione dei conflitti, rimettendola al centro delle pratiche sociali e personali e la promozione della pace come percorso che, oltre la conclusione dei conflitti, riconosce pari dignità alle persone e ai popoli.

Assessorato per la Pace

Assessorato per la Pace

La proposta di costruire un organo istituzionale per la pace, già sottoscritta da oltre 40 associazioni di Parma, ha spinto la giunta parmigiana a dotarsi di uno strumento esplicito e nuovo: un assessorato reale per la costruzione della pace. Da questo esempio l'assessorato si sta istituendo in altre amministrazioni comunali del nostro territorio.

Disarmo

Disarmo

Casa della Pace sostiene la campagna "Italia, Ripensaci!" affinché il Parlamento italiano sottoscriva il Trattato dell'Onu TPNW che proibisce agli Stati di produrre, possedere e usare armi nucleari. Si impegna con informazione costante su riflessioni e iniziative per la pace, il disarmo e la nonviolenza.

Promozione all'Accoglienza

Promozione all'Accoglienza

Capisaldi di Casa della Pace sono l’amore per la nostra Terra comune e la promozione di un mondo più fraterno. In un’azione sinergica con associazione Ciac si batte quotidianamente per garantire a tutti e tutte i diritti umani fondamentali, tra cui l’accoglienza.


Presidio per la proibizione delle armi nucleari, ricordando Hiroshima
Disarmo

Presidio per la proibizione delle armi nucleari, ricordando Hiroshima

Domenica 6 agosto 2023 Parma ribadisce la scelta per la proibizione delle armi nucleari e ricorda l’orrore prodotto dalle bombe sganciate su Hiroshima e Nagasaki. L'iniziativa è organizzata dalla Casa della pace e dal Comune di Parma ed invita tutta la cittadinanza


Guerra o pace? Quali scelte politiche per riportare la pace in Europa
Disarmo

Guerra o pace? Quali scelte politiche per riportare la pace in Europa

Convegno organizzato dal Comitato Democrazia Costituzionale, su iniziativa della Vicepresidente del Senato, Mariolina Castellone. E' possibile vedere la registrazione dell'evento


Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternita'
Disarmo

Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternita'

La guerra continua ma non ci possiamo rassegnare. Rischiamo l’autodistruzione! Per questo, domenica 21 maggio ti invitiamo a marciare per la pace da Perugia ad Assisi insieme a noi!


Ministero della Pace, una politica per il futuro
Politica di Pace

Ministero della Pace, una politica per il futuro

Le associazioni promotrici della Campagna Ministero della Pace organizzano un convegno a Bologna. Una politica per il futuro concepita come «architettura e artigianato della pace», come dichiara Papa Francesco nell’Enciclica Fratelli Tutti.


La guerra ci costa un mondo!
Politica di Pace

La guerra ci costa un mondo!

Evento online in occasione della diffusione dei nuovi dati SIPRI sulla spesa militare globale, per rilanciare i contenuti dell’appello di “GCOMS – Global Campaign on Military Spending” e il sostegno delle organizzazioni italiane alle “Giornate Globali di Azione”

 

design komunica.it | cms korallo.it