News

Dieci interviste per parlare di pace
Pubblicazioni

Dieci interviste per parlare di pace

In occasione del Festival della Pace, la Repubblica Parma pubblicherà ogni giovedì una serie di dieci interviste con esperti, raccolte in una rubrica dal titolo "Pace è…", per approfondire dieci dimensioni della pace.


Con noi a Roma e gli interventi
Disarmo

Con noi a Roma e gli interventi

Anche Casa della Pace è stata presente a Roma alla grande Manifestazione per la Pace di Europe for Peace - Le FOTO e la RASSEGNA STAMPA


Perche' e come la guerra va abolita
In Italia

Perche' e come la guerra va abolita

Nell'occasione della Manifestazione nazionale a Roma organizzata da Europe For Peace per un negoziato di pace in Ucraina, alcuni spunti di riflessione per informarsi e dialogare di pace e disarmo - La RASSEGNA STAMPA


Serve una mobilitazione della societa' tutta per difendere il diritto d’asilo e all’accoglienza
Accoglienza

Serve una mobilitazione della societa' tutta per difendere il diritto d’asilo e all’accoglienza

Riportiamo il comunicato stampa diffuso da CIAC Onlus per manifestare insieme la necessità di un cambiamento che parta dalla società tutta per difendere diritti umani sanciti dalla nostra Costituzione.


Le armi nucleari e di distruzione di massa sono incompatibili con la nostra costituzione
Festival della Pace 2022

Le armi nucleari e di distruzione di massa sono incompatibili con la nostra costituzione

All'interno del Festival della Pace di Parma 2022, in collaborazione con Università di Parma, un convegno con ospiti illustri sul tema del disarmo e della pace - La RASSEGNA STAMPA


Minaccia atomica, un enorme margine di incertezza
Pubblicazioni

Minaccia atomica, un enorme margine di incertezza

Riportiamo l'editoriale scritto per la Gazzetta di Parma sul possibile ritorno della minaccia dell’impiego di armi nucleari da parte della Russia di Putin.


Per un protocollo sul ripudio sovrano della guerra e la difesa dell’integrita' della terra
Politica di Pace

Per un protocollo sul ripudio sovrano della guerra e la difesa dell’integrita' della terra

Raniero La Valle ha lanciato un appello ai candidati delle elezioni del 25 settembre ispirato ai principi costituzionali e agli ideali della "Laudato si’". Casa della Pace continua a diffonderlo come raccomandazione per il futuro Parlamento.


Diciassette candidati alle elezioni politiche hanno sottoscritto l’impegno per pace e disarmo
Politica di Pace

Diciassette candidati alle elezioni politiche hanno sottoscritto l’impegno per pace e disarmo

Il 12 settembre si è svolta un'assemblea pubblica per incontrare le candidate e i candidati alle elezioni politiche che volessero sottoscrivere l'appello di Casa della Pace ed invitarli a dichiarare il loro impegno per la prossima legislatura.


Una No-Fly Zone per il Nord-Est della Siria/Rojava
Disarmo

Una No-Fly Zone per il Nord-Est della Siria/Rojava

I popoli Kurdi oppressi chiedono un intervento dalla comunità internazionale per fermare la strategia di pulizia etnica del presidente turco Erdogan.


Delega per la pace assegnata a Daria Jacopozzi, nuova Assessora alla Partecipazione
Politica di Pace

Delega per la pace assegnata a Daria Jacopozzi, nuova Assessora alla Partecipazione

Daria Jacopozzi, 56 anni, è la nuova Assessora alla Partecipazione, Associazionismo, Quartieri, con deleghe a Comunità religiose, Toponomastica, Cooperazione internazionale, TSO e Pace

 

design komunica.it | cms korallo.it