News

Convegno Ministero della pace, Bologna
Politica di Pace

Convegno Ministero della pace, Bologna

Le registrazioni dell'evento per riflettere sulla necessità di una politica per il futuro alla vigilia di un nuovo possibile conflitto mondiale e nel perdurare di una nuova ulteriore Guerra che insanguina il continente europeo.


Udienza pubblica del Tribunale di Apartado' (Colombia) per i terreni della Comunita' di pace di San Jose' de Apartado'
Buone nuove

Udienza pubblica del Tribunale di Apartado' (Colombia) per i terreni della Comunita' di pace di San Jose' de Apartado'

Casa della Pace ha assistito in collegamento all’udienza del Tribunale di Apartadò sulla vertenza per i terreni della Comunità di pace di cui una potente famiglia locale intendeva appropriarsi. A conclusione il Tribunale ha riconosciuto il legale…


Staffetta Dell'Umanita'
Le nostre iniziative

Staffetta Dell'Umanita'

Una grande manifestazione che ha coinvolto l'Italia da Aosta a Lampedusa e a cui Casa della Pace e i suoi amici hanno partecipato per dire "Pace Subito!" e testimoniarlo per il percorso da Cella a Casola nella nostra provincia parmense - Il REPORTAGE


Spese militari al record storico, serve inversione di tendenza
Disarmo

Spese militari al record storico, serve inversione di tendenza

"Trainati dalle decisioni conseguenti al conflitto in Ucraina, gli investimenti militari mondiali sono cresciuti del 3,7%, secondo le stime SIPRI. La Campagna GCOMS chiede con urgenza ai Governi di cambiare rotta" - La RASSEGNA STAMPA


Buon 25 Aprile, Buon Festa della Liberazione
Le nostre iniziative

Buon 25 Aprile, Buon Festa della Liberazione

La Festa della Liberazione è un'occasione per fare nostri i valori dell'accoglienza, dei negoziati, delle politiche attivamente di Pace. Ne parla Danilo Amadei con Carlo Cefaloni e lo abbiamo annunciato alla manifestazione in piazza Garibaldi - Le FOTO


Cessate il fuoco! No alla terza guerra mondiale!
Disarmo

Cessate il fuoco! No alla terza guerra mondiale!

Intervista a Mario Primicerio per sottolineare che i movimenti per la pace vogliano mettersi dalla parte della “povera gente” e chiedere il cessate il fuoco. Cosi anche Donne in Nero e Officina Popolare lanciano una petizione per interrompere la…


La scomparsa del sogno palestinese
Dal mondo

La scomparsa del sogno palestinese

Casa della Pace continua a occuparsi dell'indifferenza della comunità internazionale, che da una parte sostiene l'apartheid idrica e dall'altra nega il colonialismo d’insediamento d'Israele, con conseguenze gravi in tutto il mondo - Il DOSSIER


Rd Congo: Quando la pace? La crisi colpisce soprattutto i bambini
Dal mondo

Rd Congo: Quando la pace? La crisi colpisce soprattutto i bambini

I rappresentanti di enti e associazioni italiane, molti presenti nel Paese, chiedono di spezzare il silenzio su una guerra e sui crimini commessi ai danni della popolazione negli ultimi 30 anni - La STORIA del Paese


Delegazione di Masafer Yatta a Parma
Disarmo

Delegazione di Masafer Yatta a Parma

La delegazione palestinese di Masafer Yatta è stata ricevuta dall'Assessora Daria Jacopozzi e ha illustrato la difficile situazione tra Palestina e Israele all'incontro promosso da Donne in Nero - Le FOTO


Il documento di Donne in Nero sull'accordo Iren-Mekorot
Le nostre iniziative

Il documento di Donne in Nero sull'accordo Iren-Mekorot

Donne in Nero Parma si sono recate a Reggio Emilia per un presidio allargato davanti alla sede di Iren per dire No all'accordo Iren-Mekorot. Qui nasce un documento che chiede ad Iren ed ai Comuni di impegnarsi per tutelare l'acqua, bene prezioso.

 

design komunica.it | cms korallo.it