
Dal mondo
Liberiamo Khaled El Qaisi, arrestato dalla polizia israeliana
La Bottega del Barbieri ci segnala l'incredibile situazione del ricercatore italo-palestinese, arrestato dalle autorità israeliane ad Allenby il 31 agosto , mentre era in vacanza. La moglie e la madre del giovane chiedono la sua liberazione.

Disarmo
Presidio per la proibizione delle armi nucleari, ricordando Hiroshima
Il 6 agosto Parma ha ribadito la scelta per la proibizione delle armi nucleari e ricordato l’orrore prodotto dalle bombe sganciate su Hiroshima e Nagasaki. L'iniziativa è stata organizzata dalla Casa della pace e dal Comune di Parma ed invitata…

Accoglienza
Migranti espulsi dai Cas, appello a Mattarella: “ Fermare la deriva del sistema di accoglienza”
Il Tavolo Asilo esprime profonda preoccupazione per l’ennesima grave crisi del sistema d’accoglienza. Michele Rossi, direttore di CIAC ONLUS: «L’Italia accoglie poco e male. Quella che manca nel nostro Paese è un’analisi del bisogno di accoglienza"

Disarmo
Armi, l’appello delle associazioni: “Basta con l’aumento delle spese militari, nel 2022 record globale. Tassare extraprofitti aziende Difesa"
La denuncia di Rete italiana pace e Disarmo, Greenpeace Italia e Sbilanciamoci, nel corso di una conferenza stampa in Senato, nelle stesse ore in cui si è celebrato a Vilnius, in Lituania, il vertice Nato.

Dal mondo
Sudan: pulizia etnica in corso nel Darfur Occidentale
Il rischio di un genocidio è ormai sotto gli occhi di tutti. Si moltiplicano le denunce di uccisioni di anziani, donne e bambini gettati in fosse comuni o ammassati lungo le strade della capitale. Serve un intervento urgente della comunità…

Politica di Pace
Dodici associazioni scrivono al Prefetto di Parma
Segnalano la necessità di accoglienza per i richiedenti asilo che si trovano nel territorio e che spesso sono costretti a dormire per strada.

Dal mondo
Le esercitazioni nato Air Defender 23 sono iniziate: un passo falso ed e' la terza guerra mondiale
La BBC ed Euronews hanno riportato questa mattina l’inizio della più grande esercitazione aerea mai realizzata in Europa, con caccia, bombardieri e aerei di rifornimento in volo americani appena arrivati che formano il nucleo del contingente…

I Giovani per la Pace
Conoscere e apprezzare gli altri paesi e le altre culture: “Tutto il mondo nella scuola”
Sabato 27 maggio al Parco Ducale, davanti al Palazzo del Giardino, si è svolto l’evento “Tutto il mondo nella scuola”, organizzato da Comune di Parma, Migrantes, Rete di scuole per la Pace di Parma e Sguardi di fraternità e Casa della Pace.

Dal mondo
Effetti Collaterali Climatici
"Come la spesa militare accelera la crisi climatica" di M.Akkerman, D.Burton, N.Buxton, H.Lin, M.Al-Kashef, W. deVries. Il report dimostra come le spese militari e le vendite di armi abbiano un impatto profondo e duraturo sulla capacità di…

Le nostre iniziative
Marcia Perugia Assisi 2023, Insieme per la pace
Casa della Pace ha partecipato insieme alle associazioni della sua rete alla Marcia PerugiAssisi 2023. La PerugiAssisi è poi continuata a Barbiana a 100 anni dalla nascita di don Milani - Il REPORTAGE