News

L'attacco alla legge 185/90
Disarmo

L'attacco alla legge 185/90

Continua senza sosta l’iter del DDL di modifica della L.185/90, che assicura il controllo su importazione, esportazione e transito degli armamenti. Il Governo sta cercando di indebolire il controllo e la trasparenza sulla vendita delle armi – La…


Israele a processo davanti alla Corte Internazionale di Giustizia. Prima e dopo l'Aja
Dal mondo

Israele a processo davanti alla Corte Internazionale di Giustizia. Prima e dopo l'Aja

Facciamo il punto sulla situazione Israele - Palestina dopo le determinazioni della Corte internazionale dell’Aja sull’accusa di genocidio avanzata dal Sudafrica nei confronti di Israele. Qualcosa è cambiato? - La RASSEGNA STAMPA


Presentazione del libro
Dal mondo

Presentazione del libro "J'Accuse" di Francesca Albanese

AssoPace Palestina sta continuando a mantenere alta l'attenzione sul conflitto a Gaza e far riflettere sulla narrazione della guerra in corso. Tra queste iniziative la presentazione del libro di Francesca Albanese, che raccoglie il suo lavoro…


“Lavoro migrante”: Adele Mazzola
Dal mondo

“Lavoro migrante”: Adele Mazzola

Intervista di Francesca Dallatana alla nostra Adele Mazzola, testimone significativa dell’intenso tratto di Storia della Jugoslavia. Emiliana di origine, laurea in lettere classiche presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna: una competenza…


1° Gennaio a Parma, una “casa della Pace”
Buone nuove

1° Gennaio a Parma, una “casa della Pace”

L'intervista al nostro presidente Danilo Amadei che racconta alla rivista Terra e Missione "l’attività in rete di varie realtà presenti sul territorio impegnate, a vario titolo, per la crescita di una cultura della pace"


Ciascuno puo' fare qualcosa. Un’agenda di pace per l’anno che si apre
Buone nuove

Ciascuno puo' fare qualcosa. Un’agenda di pace per l’anno che si apre

Il 2023 si era aperto con la sostituzione della parola “vittoria” alla parola “pace” in preparazione della “controffensiva” di primavera – col corollario di accuse di filoputinismo a chi metteva in dubbio quella narrazione – e si è chiuso con il…


Un 2023 da record per le spese militari
Festival della Pace 2023

Un 2023 da record per le spese militari

Dopo l'incontro durante il Festival della Pace con la giornalista Maria Elena Scandaliato, Danilo Amadei riflette sull'utilizzo nel mondo di oggi di tipi di armamenti, che sono stati in diverso modo messi al bando dai trattati internazionali, e…


MARTORANO
Accoglienza

MARTORANO "Non accettiamo che persone vengano lasciate in quelle condizioni"

Da Casa della Pace e altre associazioni del nostro territorio parte la richiesta di procedere al superamento del campo profughi di Martorano. Tre mesi di campi: diritti violati e zero servizi. Possiamo accettare tutto questo in silenzio?


CESSATE IL FUOCO!  Marcia della pace e della fraternita' Assisi
In Italia

CESSATE IL FUOCO! Marcia della pace e della fraternita' Assisi

Nella Giornata Internazionale dei Diritti Umani, in occasione del 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (10 dicembre 1948-2023) si è tenuta una nuova marcia della pace e della fraternità per fermare le stragi, proprio…


Assemblea Provinciale 2023 - Ricordiamo Don Milani
I Giovani per la Pace

Assemblea Provinciale 2023 - Ricordiamo Don Milani

L’Assemblea provinciale dei giovani in Servizio Civile ha scelto il Festival della Pace 2023 per celebrare i 100 anni dalla nascita di don Milani. Obiettori di coscienza della nostra città e giovani volontari si sono incontrati e confrontati sul…

 

design komunica.it | cms korallo.it