
Se il governo mette in strada i profughi
Una circolare del ministero degli Interni alle prefetture dispone che una volta ottenuto il diritto d'asilo i richiedenti non possono più usufruire delle strutture di accoglienza. La circolare colpirà soprattutto gli ucraini, che hanno ottenuto una protezione temporanea, gli afgani, i sudanesi, i siriani, gli eritrei e tutti gli altri in fuga da guerre, a un anno e mezzo dall’accoglienza. Dove andranno a finire, senza più assistenza, vitto e alloggio?

I Nostri Appuntamenti
Crisi del multilateralismo: le superpotenze nel nuovo contesto globale e il ruolo della UE
DiEM25 e Casa della Pace, in collaborazione con il Comune di Parma, organizzano un convegno dedicato alla crisi del multilateralismo e ai nuovi equilibri geopolitici globali. L’incontro approfondirà le sfide poste al sistema internazionale dal confronto tra le superpotenze, la crescente difficoltà delle istituzioni multilaterali nel promuovere la pace e la cooperazione e il ruolo dell’Unione Europea, da rilanciare con forza.

Biblioteca della Pace
Libri Viandanti
Tre presentazioni di libri inserite nel tema "Dentro la Guerra, le ragioni di un suicidio senza ragione" nei mesi di marzo, aprile e maggio. La scelta di libri ed autori con cui confrontarci sulle ragioni e le religioni in guerra.