Mostra tutti i post Stai visualizzando tutti i post con etichetta #testimonianze
Dove va il mondo?

Dove va il mondo?

L'intervento finale al Convegno di Missione Oggi del 14 maggio 2024 che aveva come scopo quello di riflettere sulla situazione geopolitica della pace, delle fedi, e della salute, con particolare attenzione alla necessità di riformare le Nazioni Unite per favorire una maggiore stabilità e pace nel mondo - con REGISTRAZIONE DELL'EVENTO


Quale servizio civile per quale difesa

Quale servizio civile per quale difesa

"Le memorie di cinquat'anni di opzione fondamentale per la nonviolenza, come scelta di tutta la vita, giorno dopo giorno, anno dopo anno, in maniera straordinariamente ordinaria, alla portata di tutti noi." La testimonianza di obiezione di coscienza e di una vita spesa per la pace e il ripudio delle armi, all'uscita del nuovo libro

 


Crisi del multilateralismo: le superpotenze nel nuovo contesto globale e il ruolo della UE
I Nostri Appuntamenti

Crisi del multilateralismo: le superpotenze nel nuovo contesto globale e il ruolo della UE

DiEM25 e Casa della Pace, in collaborazione con il Comune di Parma, organizzano un convegno dedicato alla crisi del multilateralismo e ai nuovi equilibri geopolitici globali. L’incontro approfondirà le sfide poste al sistema internazionale dal confronto tra le superpotenze, la crescente difficoltà delle istituzioni multilaterali nel promuovere la pace e la cooperazione e il ruolo dell’Unione Europea, da rilanciare con forza.

Libri Viandanti
Biblioteca della Pace

Libri Viandanti

Tre presentazioni di libri inserite nel tema "Dentro la Guerra, le ragioni di un suicidio senza ragione" nei mesi di marzo, aprile e maggio. La scelta di libri ed autori con cui confrontarci sulle ragioni e le religioni in guerra.

design komunica.it | cms korallo.it