Migrazioni e societa', sentirsi responsabili di tutto
L’ennesima tragedia di migranti avvenuta sulle coste italiane mette in evidenza le falle di un sistema d’accoglienza che va riformato. Eppure nel nostro Paese esistono percorsi esemplari che nascono dalla società civile e costituiscono un modello da seguire a livello istituzionale. Carlo Cefaloni dialoga con Emilio Rossi, fondatore del Centro Immigrazione Asilo Cooperazione internazionale (Ciac) di Parma e membro fondatore di Casa della Pace.
Festival della Pace
Sulle Tracce di Alex
Un reading teatrale e musicale sul pensiero e l'azione di Alexander Langer a trent'anni dalla sua scomparsa, ideato e prodotto da Paolo Bergamaschi, Simone Guiducci, Sandra Ceriani e Mao Valpiana con Ecole Cooperativa Sociale - ingresso libero previa prenotazione
Festival della Pace
“Nati per la liberta'. Racconti Resistenti"
Cena e presentazione del libro con i Modena City Ramblers che raccontano le vite di uomini e donne “nati per la libertà”. Quelle di partigiani più o meno conosciuti, ma anche di persone troppo normali per essere ricordate come eroi, ugualmente protagonisti della lotta, drammatica e appassionata, che ha portato alla Liberazione del nostro paese. In seguito concerto con le loro canzoni più belle.