Reading musicale - “Con ali di vento e di cera”

Anteprima nazionale dello spettacolo “Con ali di vento e di cera – I miti, oggi, a raccontare la pace”, prodotto dalla Casa della Pace e Comune di Parma – Assessorato alla Pace, con il contributo di Fondazione Cariparma. Sul palco: Novita Amadei – voce narrante, Francesco Camattini – voce e chitarra, Alessandro Sgobbio – pianoforte e live electronics

Reading musicale - “Con ali di vento e di cera”

Anteprima nazionale dello spettacolo “Con ali di vento e di cera – I miti, oggi, a raccontare la pace”, prodotto dalla Casa della Pace e Comune di Parma – Assessorato alla Pace, con il contributo di Fondazione Cariparma. Sul palco: Novita Amadei – voce narrante, Francesco Camattini – voce e chitarra, Alessandro Sgobbio – pianoforte e live electronics

Evento straordinario del Festival della Pace 2025, “Con ali di vento e di cera – I miti, oggi, a raccontare la pace” è uno spettacolo prodotto dalla Casa della Pace e Comune di Parma – Assessorato alla Pace, con il contributo di Fondazione Cariparma, che debutta in anteprima nazionale al Ridotto del Teatro Regio di Parma.

Un reading musicale in cui parola, musica e suoni s’inseguono e si perdono gli uni negli altri lasciando dialogare con il nostro presente i miti antichi - simboli vivi di umanità e trasformazione.

locandina 29 ottobre

Novita Amadei, scrittrice, dà voce a una narrazione tratta da testimonianze di rifugiate ucraine e da brani del suo ultimo romanzo “Da solo” (Neri Pozza Editore, 2024), una storia vera accaduta durante la guerra: un bambino, una madre, una scelta, una vicenda che richiama il mito ma lo fa da dentro, rivelandone il lato più intimo, materno, invisibile.

Francesco Camattini, cantautore e dottorando in Peace Studies, intreccia questa narrazione con un repertorio di canzoni ispirate al mito - Cassandra, Dedalo e Icaro, Antigone …- restituendole al presente come archetipi di pace e di resistenza.

A tenere insieme e trasformare questi mondi, Alessandro Sgobbio, pianista e compositore, che con pianoforte e live electronics costruisce dal vivo paesaggi sonori potenti, sospesi fra evocazione e presenza.

“Con ali di vento e di cera” è un reading musicale intenso, dove la trama antica del mito e quella dell’attualità si riflettono e si saldano in un unico gesto artistico. Un’opera che si muove fra poesia e tensione, riflessione e cura, perché il mito non è nostalgia, ma visione e possibilità, una fragile e potente voce di pace.

 Ingresso libero fino ad esaurimento posti – apertura porte ore 20:00


Questo incontro fa parte della rassegna  Festival della Pace 2025,
promosso da Casa della Pace e Comune di Parma,
con il contributo di Fondazione Cariparma


SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO DEL FESTIVAL DELLA PACE 2025

design komunica.it | cms korallo.it